Sono state poste le fondamenta nel 1292 su ordine dell'arcivescovo di Novgorod Kliment. Il tempio contiene elementi dell’architettura dell’Europa Occidentale che conferma i rapporti creativi fra Novgorod e l’Europa Occidentale. La sensazione monolitica e l’unità dell’aspetto del tempio sono trasmesse dalle parole dello scriba russo "come fosse una pietra". La chiesa fu costruita sul luogo del miracoloso ritrovamento dell’icona di San Nicola, secondo la leggenda, nel XII secolo guarì il principe Mstislav, in seguito committente della Cattedrale di San Nicola, al tempo della Corte di Yaroslav.
L’immagine templare della chiesa di San Nicola sull’isola di Lipno – l’icona di San Nicola di Myra, 1294, del maestro Aleks Petrov (Museo-riserva statale di Novgorod). È una delle prime icone russe firmate che ci è pervenuta. L’icona "San Nicola di Lipny" è esposta nelle sale del Museo di Novgorod.
Il tempio si trova sull’isola di Lipno, una delle isole sul delta del fiume di Msta. Si può arrivare dall’acqua: con la barca e il motoscafo.
St. Nicholas church on the Island of Lipno from Hippo on Vimeo.